Nel videomaking ho visto la possibilità di emozionare ed emozionarmi. Nel cinema ho visto un linguaggio con cui parlare alle persone raccontando storie. Sono operatore di ripresa, editor. Mi occupo della fotografia nelle immagini in movimento. Scrivo storie e provo a realizzarle. Dopo un cortometraggio giovanile con musica di Igor Stravinskij (Jeu de Cartes), nel 2020 ho prodotto Primavera, un corto in forma di unico dialogo tra due attrici nella finzione e nella vita. Nel 2021 ho prodotto Giro di Vita, un corto dove la protagonista si trova di fronte ad un bivio: vivere di arte abbandonando le altre occupazioni, o tenere l'attività puramente artistica separata da ciò che le da sopravvivenza. Nel 2022 assieme all'attore e scrittore Stefano Paiusco ho prodotto Bon Bon, corto ispirato ad un racconto di Edgar Allan Poe. Adoro il mio lavoro, e amo lavorare con chi ha voglia di fare le cose assieme con consapevolezza e serenità.
COLLABORAZIONI Collaboro frequentemente con il regista veneziano Tommaso Giusto (www.venetavideo.com). Con Veneta Video lavoro su documentari e docufilm (Le Pasque Veronesi-docufilm, Le donne del profumo a Venezia, Dal fuoco alla musica - Granteatro La Fenice, Sulla rotta di Pigafetta, Gladiadores: la vida y la muerte, Le meraviglie dello Stato di Chou), corporate istituzionali, spot commerciali e cinema d'impresa (Campesato 1920), occupandomi di fotografia, riprese e color. Veneta Video affronta spesso produzioni di ambientazione storica. Nel 2022 ho partecipato alla produzione di L'ancora di Salvezza, cortometraggio di Veronica Galeazzo e Alessandro Romano (riprese, luce, editing e color), e Incontro con il potere, cortometraggio di Tommaso Giusto, di cui ho curato la cinematografia assieme al regista. Collaboro con la scrittrice Barbara Zippo (www.barbarazippo.net/), con la quale ci dedichiamo allo storytelling. Con Barbara abbiamo realizzato il montaggio del documentario Mediterranea, scritto da Simone Perotti in parallelo all'uscita del suo libro Rapsodia Mediterranea (Mondadori), che narra i 6 anni di rotta dell'omonima imbarcazione nel 'mare nostrum'.